Prima di Iniziare: Costruisci le Fondamenta Giuste

La sicurezza informatica non inizia con firewall complessi o configurazioni avanzate. Inizia con domande semplici e preparazione concreta. Abbiamo lavorato con centinaia di aziende italiane dal 2019, e quelle che ottengono risultati migliori sono sempre quelle che si sono preparate prima di partire.

Questa pagina non è un elenco di servizi. È una conversazione su cosa serve davvero prima di implementare qualsiasi soluzione di sicurezza.

Valutazione attuale dei rischi e vulnerabilità
Comprensione del tuo ambiente tecnologico
Definizione di obiettivi realistici e misurabili
Budget e risorse disponibili per il progetto
Analisi infrastruttura di rete aziendale

Conosci la Tua Infrastruttura

Sembra banale, ma molte aziende non hanno una mappa chiara della propria rete. Server dimenticati, dispositivi collegati da anni senza controllo, software installati senza documentazione.

Prima di parlare di protezione, serve sapere cosa stai proteggendo. Non parliamo di audit da 50 pagine. Parliamo di una lista precisa: quali dispositivi, quali connessioni, quali dati sensibili.

Esempio pratico: Un nostro cliente a Milano nel 2024 ha scoperto che tre vecchi router nell'archivio erano ancora connessi alla rete aziendale con credenziali di default. Bastavano 15 minuti per individuarli.
Pianificazione strategica della sicurezza informatica

Definisci Cosa Vuoi Proteggere Davvero

Non tutte le aziende hanno bisogno dello stesso livello di sicurezza. Un'azienda manifatturiera con dati clienti limitati ha esigenze diverse da uno studio legale che gestisce informazioni riservate.

La domanda vera è: quali dati, se compromessi, fermerebbero il tuo business? Email dei clienti? Progetti riservati? Dati finanziari? Da lì si parte.

Riflessione: Nel 2025 le normative europee sulla protezione dati sono più stringenti. Ma al di là delle multe, c'è la reputazione. Perdere la fiducia dei clienti costa più di qualsiasi sanzione.

Confronto: Approccio Reattivo vs Approccio Preparato

Senza Preparazione

  • Implementazione rapida ma senza analisi preliminare
  • Soluzioni generiche non adattate al contesto specifico
  • Costi nascosti e necessità di modifiche successive
  • Difficoltà a misurare l'efficacia delle misure adottate
  • Tempo perso per correggere errori evitabili
  • Frustrazione del team per strumenti poco integrati

Con Preparazione Adeguata

  • Analisi completa prima di qualsiasi investimento
  • Soluzioni personalizzate basate su necessità reali
  • Budget chiaro e allineato agli obiettivi aziendali
  • Metriche definite per valutare progressi e risultati
  • Implementazione fluida con meno interruzioni operative
  • Team formato e coinvolto fin dall'inizio del percorso

Esperienze di Chi Ha Preparato il Terreno

Quando abbiamo contattato dorinvaliq nel gennaio 2025, pensavamo di aver bisogno subito di un firewall nuovo. Invece ci hanno consigliato di fermarci e fare prima un'analisi. Hanno trovato problemi che non sapevamo di avere. Tre mesi dopo, quando abbiamo implementato la soluzione, tutto è andato liscio. Nessuna sorpresa, nessun rallentamento.

Ritratto Filippo Venturini
Filippo Venturini
Responsabile IT, Azienda Logistica Bologna

La fase preparatoria ci sembrava una perdita di tempo. Volevamo partire subito. Ora capiamo che quelle due settimane di analisi ci hanno risparmiato mesi di problemi. Hanno mappato tutta la nostra rete, trovato dispositivi che non sapevamo esistessero, e costruito un piano su misura. Il risultato? Zero interruzioni durante l'implementazione.

Ritratto Alessia Brunetti
Alessia Brunetti
Direttrice Operativa, Studio Consulenza Torino

Parliamo Prima di Partire

Non vendiamo soluzioni standard. Ogni progetto inizia con una conversazione. Raccontaci dove sei ora, dove vuoi arrivare, e costruiamo insieme il percorso più sensato per la tua azienda.

I nostri programmi di formazione per l'autunno 2025 includeranno sessioni specifiche sulla preparazione e valutazione dei rischi. Ma anche prima, possiamo aiutarti a capire da dove iniziare.