Formazione Completa in Sicurezza Informatica

La protezione dei sistemi aziendali non si improvvisa. Richiede competenze specifiche, esperienza pratica e aggiornamento continuo. Il nostro programma prepara professionisti capaci di gestire firewall, implementare strategie di difesa e rispondere efficacemente alle minacce.

Lavoriamo con chi vuole costruire una carriera solida nella cybersecurity. Non promettiamo miracoli, ma offriamo percorsi strutturati con contenuti aggiornati e casi reali del 2025.

Ambiente di formazione professionale per sicurezza informatica

Percorsi Formativi Strutturati

Ogni percorso è pensato per sviluppare competenze specifiche. Partiamo dalle basi teoriche, ma il focus resta sempre pratico.

I nostri corsi iniziano a settembre 2025, con sessioni che durano diversi mesi. Questo perché la sicurezza informatica non si impara in un weekend.

Fondamenti di Network Security

Questo modulo copre le basi della sicurezza di rete. Imparerai a configurare firewall, analizzare il traffico di rete e identificare vulnerabilità comuni. Lavoriamo su scenari reali, con attacchi simulati e strumenti utilizzati quotidianamente dai professionisti del settore.

Include laboratori pratici dove configurare ambienti isolati e testare diverse strategie di difesa.

8 settimane · Settembre 2025

Gestione Avanzata dei Firewall

Qui entriamo nel dettaglio. Configurazioni complesse, regole personalizzate, ottimizzazione delle prestazioni. Il corso affronta anche l'integrazione con altri sistemi di sicurezza e la gestione degli incidenti.

Vedrai come le aziende strutturano davvero le loro difese, con esempi tratti da infrastrutture reali e discussioni su errori comuni che possono compromettere la sicurezza.

10 settimane · Novembre 2025

Threat Intelligence e Response

La capacità di rispondere rapidamente a una minaccia fa la differenza. Questo modulo insegna a monitorare costantemente i sistemi, riconoscere anomalie e coordinare una risposta efficace quando qualcosa va storto.

Simuliamo situazioni di crisi reale, dove il tempo è limitato e le decisioni contano. Non è teoria astratta: è quello che succede davvero quando un sistema viene compromesso.

12 settimane · Febbraio 2026

Chi Guida la Formazione

I nostri docenti lavorano attivamente nel settore della cybersecurity. Portano esperienze concrete e aggiornamenti continui dai progetti su cui stanno lavorando.

Ritratto professionale di Eleonora Taverna

Eleonora Taverna

Security Architect

Quindici anni passati a progettare infrastrutture sicure per aziende di medie e grandi dimensioni. Eleonora ha gestito transizioni complesse verso architetture zero-trust e coordinato team durante incidenti di sicurezza critici. Insegna con esempi diretti tratti dai suoi progetti.

Ritratto professionale di Margherita Bellini

Margherita Bellini

Penetration Tester

Specializzata in test di intrusione e analisi delle vulnerabilità. Margherita lavora con organizzazioni che vogliono capire davvero quanto sono esposte. Le sue sessioni pratiche mostrano tecniche di attacco reali e come difendersi efficacemente. Porta casi recenti e discussioni su cosa funziona davvero sul campo.

Inizia il Tuo Percorso Professionale

Le iscrizioni per i corsi autunnali aprono a giugno 2025. I posti sono limitati perché vogliamo mantenere classi gestibili dove ogni partecipante riceve attenzione adeguata. Se la sicurezza informatica è il campo in cui vuoi crescere, questo è il momento di valutare seriamente la formazione.